venerdì 31 maggio 2024

Giorno 20 (esperimento n.1)

Al ventesimo giorno di maturazione, la situazione relativa alla crescita delle nostre piantine di canapa indiana è rimasta la stessa, fermo restando la costante crescita dell'unica plantula visibile, relativa ad una delle "Window Automatic" presenti nella coltura.

La temperatura rilevata è di 23°C, mentre il tasso di umidità risulta del 53%. A differenza di ieri, oggi la giornata è soleggiata, inoltre il terreno risulta morbido e umido.

Vista la giornata di sole, nel primo pomeriggio è stato deciso di modificare l'esposizione delle piante, in modo tale, da prevederne la permanenza in una zona soleggiata e riparata, nel giardino, in modo tale da offrire più ossigeno, luce e calore ai semi, che molto probabilmente si staranno ancora schiudendo.

La sessione di irrigazione sarà spostata a domani, quindi non rimane che augurare alle nostre piantine, "Buona giornata e buona crescita".





giovedì 30 maggio 2024

Giorno 19 (esperimento n.1)

 Al diciannovesimo giorno di maturazione, le plantule di tre dell quattro piante non si sono ancora sviluppate, mentre è appena visibile ed in fae di maturazione, la plantula di una delle "Window Automatic".

La temperatura rilevata è di 27°C, mentre il tasso di umidità è del 56%. Viste le condizioni climatiche (presunta pioggia) della giornata, oggi non sarà eseguita l'esposizione in giardino al fine di evitare che le piantine siano esposte all'acqua piovana, e quindi rischino un eccessiva idratazione, visto anche il fatto che il terreno risulta ancora abbastanza umido.

La giornata è abbastanza calda e umida, quindi, si presume che a breve tutte le piante inizino a crescere uniformemente e ad essere visibili.





mercoledì 29 maggio 2024

Giorno 18 (esperimento n.1)

 Al diciottesimo giorno di maturazione, l'unica plantula attualmente visibile, risulta ancora quella di una delle quattro "Window Automatic" previste e in fase di studio.

Il terreno è ancora abbondantemente umido, la temperatura media rilevata è di 20°C-35°C, mentre il tasso di umidità è di circa il 30%-60%.

Le modalità di esposizione sono le medesime.





martedì 28 maggio 2024

Giorno 17 (esperimento n.1)

 Al diciassettesimo giorno di maturazione, la prima "White Window Automatic" inizia a far intravedere la sua plantula, mentre le altre non sono ancora visibili.

La temperatura media rilevata è del 25°C-35°C, mentre il tasso di umidità risulta del 30%-60%.

Sono state mantenute le stesse modalità di esposizione. 

Per oggi, nessuna sessione di irrigazione prevista.





Giorno 16 (esperiemnto n. 1)

Al sedicesimo giorno di maturazione, le plantule non sono ancora visibili, la temperatura media rilevata è del 27°C-35°C con una percentuale di umidità del 30%-60%.

Le modalità di esposizione sono rimaste invariate.

E' stata eseguita una sessione di irrigazione, provvedendo ad aggiungere dell'acqua, a fine serata, con un annaffiatoio, cercando di mantenere il sottovaso colmo d'acqua.







 

Giorno 15 (esperimento n.1)

Al quindicesimo giorno di maturazione, le plantule non sono ancora visibili, la temperatura media rilevata è di 20°C-30°C con una percentuale di umidità del 30%-60%.

Le modalità di esposizione sono rimaste le stesse, alternando la zona soleggiata del giardino, alla zona riparata del sotto-tettoia, duante la notte e buona parte della giornata.









 

domenica 26 maggio 2024

Giorno 14 (esperimento n.1)

Al quattordicesimo giorno di maturazione le plantule non sono ancora visibili, le condizioni di umidità e temperatura sono costanti (20°C-30°C e 30% -60%). Adesso il terreno inizia ad essere meno umido rispetto al giorno precedente. Molto probabilmente domani, si prevederà una sessione di irrigazione ed una nuova verifica delle condizioni di umidità e crescita.









Giorno 13 (esperimento n.1)

Al tredicesimo giorno di maturazione le plantule non sono ancora visibili, i livelli di temperatura e di umidità sono rimasti invariati (20°C-30C° e 30%-60%), il terreno è ancora sufficientemente umido e la collocazione delle piante è sempre, di giorno in zona giardino, mentre di notte in area aperta sotto tettoia, entrambe con inserramento. 






Giorno 12 (esperimento n.1)

Al dodicesimo giorno di maturazione, le plantule non risultano ancora visibili, sebbene la sistemazione nei vasi più grandi.

La nuova modalità operativa prevede la collocazione delle piante, in una zona più aerata, soleggiata e su prato, in modo tale da consentirne una maggior crescita, durante il giorno, mentre per la notte la sistemazione scelta è una zona coperta al riparo dagli agenti atmosferici. In entrambi i casi è stata prevista la serrificazione delle piante, con delle buste di materiale bio-degradabile. La temperatura del nuovo ambiente di crescita è di circa 20°C-30°C durante il giorno, per passare ai 20°C della notte. La percentuale di umidità rilevata, è del 30%-60%, chiaramente l'inserramento permetterà di incrementare il calore del terreno velocizzando la maturazione del seme.




venerdì 24 maggio 2024

Giorno 11 (esperimento n.1)

 All'undicesimo giorno di maturazione, le plantule non si sono ancora sviluppate, sebbene uno spostamento della mini-serra, all'interno del "garage-coibentato", in cui la temperatura rilevata è stata di 24°C- 26°C, con un tasso di umidità di circa il 57%.





E' stato quindi deciso di eseguire un invasamento anticipato delle piante, spostando il contenuto dei vasetti della mini-serra, all'interno di vasi in plastica di media grandezza, al cui interno è stato predisposto del terreno con torba e fertilizzante(perlite).

Prima di eseguire l'invasamento è stato analizzato ogni singolo seme di canapa precedentemente piantato, in modo tale da verificare il grado di maturazione raggiunto sino ad oggi. Il risultato è stato che tutti i semi di canapa non sono maturati, ma il processo di maturazione sembra appena aver generato una piccola apertura nel seme,  che significherebbe l'aver raggiunto soltanto una prima fase di maturazione precedente alla generazione di radici e quindi della plantula.






Viste le condizioni climatiche medie a cui deve sottostare una pianta di canapa durante tutta la sua fase di maturazione e crescita, sino alla raccolta, è stato quindi previsto un invasamento anticipato, in modo tale, da rendere disponibile al seme, maggior spazio di crescita. Nel nostro caso, dei vasi di plastica, con relativo sottovaso dovrebbero essere sufficienti per consentire una crescita più rapida. Inoltre è stato deciso di spostare il luogo della crescita delle piante, prevedendo due posizioni differenti, una per la parte della giornata in cui è presente la luce naturale, ed una per la notte, in modo tale da non traumatizzare le piante, obbligandole a permanere in situazioni condizionanti in modo sfavorevole il loro processo di crescita.
















Giorno 10 (esperimento n.1)

 Al decimo giorno di maturazione, la situazione è rimasta pressochè invariata; le piantine non sono ancora visibili, sebbene lo spostamento della mini-serra nel "garage coibentato", mantenendo le stesse condizioni di temperatura e umidità, che risultano rispettivamente del 22°C-24°C e 40%-52%.

L'acqua è ancora sufficiente per mantenere umido il terreno in cui sono ancora nascosti i semi delle nostre piantine.

Da valutare un interramento anticipato, al fine di lasciare più spazio di crescita\ossigeno alla pianta, poichè era prevista la comparsa delle plantule, per il decimo giorno di maturazione.



Giorno 9 (esperimento n.1)

 Al nono giorno di maturazione, le plantule non sono ancora visibili, molto probabilmente il clima ha ritardato lo sviluppo delle piantine, che sebbene si trovino nelle condizioni ideali di crescita, ritardano ad apparire in superfice.

La temperatura media rilevata è sempre di 24°C, mentre la percentuale di umidità varia tra il 40% e il 50%.

I vasetti sono ancora installati nella mini-serra con le luci led per mantenere attiva la crescita durante la fase notturna, inoltre l'acqua necessaria per la crescita delle piante, è ancora sufficientemente presente all'interno del contenitore sottostante le piantine.

La mini-serra è stata spostata in una nuova location, valutata più consona alla germinazione dei semi, "il garage coibentato" .






Giorno 8 (esperimento n.1)

 All'ottavo giorno di maturazione, le plantule non si sono ancora sviluppate, il terreno risulta ancora umido e l'acqua nei sottovasi della mini-serra è ancora sufficiente.

La temperatura rilevata è i di 24°C, mentre la percentuale di umidità risulta del 56%.

Il tempo di esposizione alla luce dei led è stato di 18 ore.








Giorno 7 (esperimento n.1)

 Al settimo giorno di maturazione, non sono ancora visibili le plantule, il terreno risulta ancora abbastanza umido, sebbene la quantità d'acqua presente nel sottofondo della mini serra, inizi ad essere scarsa. 

La temperatura media rilevata è di 24°C, mentre la percentuale di umidità risulta essere del 59%.






Giorno 6 (esperimento n.1)

Al sesto giorno di maturazione le plantule non sono ancora visibili, il terreno è ancora in buono stato di umidità, sebbene il contenitore sottostante i vasetti di piantaggio, inizi a disporre di un quantitativo inferiore di acqua.

La temperatura media rilevata è sempre di circa 24°C, mentre l'umidità risulta circa del 53%.

 





Giorno 5 (esperimento n.1)

 Al quinto giorno di maturazione, le piantine risultano ancora non visibili ad occhio nudo, il terreno è ancora ben umido e irrorato di acqua, e la temperatura media rilevata è di circa 24°C, mentre la percentuale di umidità risulta del 49%.

La durata dell'esposizione alla luce led è stata di circa 16 ore, non considerando la fase diurna completa.








Giorno 4 (esperimento n.1)

 Al quarto giorno di maturazione, le piantine non risultano ancora visibili, il terreno è ancora adeguatamente irrorato di acqua. 

Viene mantenuta la luce led accesa per circa 15 ore al giorno.

La temperatura media rilevata è di circa 24°C, mentre l'umidità risulta di 46%.






Giorno 1 (esperimento n.1)

 E' stato eseguito il piantaggio dei semi, opportunamente disposti nell'apposita mini-serra dotata di led notturni, al fine di consentirne un'opportuna germinazione delle piante. La disposizione dei semi è stata realizzata in modo tale da coprire gli estremi 4 angoli della mini-serra, che in questo caso, andranno monitorati, trascurando le altre 16 vaschette previste.

Per quanto concerne l'idratazione del seme, è stata riempita la base della mini-serra con circa 125 ml di acqua mista a prolite.

Purtroppo a c.f.m. non è stato possibile eseguire la foto dei semi utilizzati, che essendo molto delicati e costosi, sono stati piantati rapidamente per evitarne eventuali deterioramenti. In ogni caso, la collocazione del seme, è stata eseguita, introducendo il seme direttamente nella vaschetta prescelta, ad una altezza di circa 5 mm dal fondo del contenitore.

La fase di germinazione avrà una durata stimata di circa 1-7 giorni.

La temperatura media è di circa 24°C, mentre l'umidità è di circa 46%.











Giorno 23 (esperimento n.1)

 Al ventitre-esimo giorno di maturazione , le piantine di canapa indiana non sono ancora visibili . La giornata è soleggiata, con una temper...